Una grandezza fondamentale per la navigazione astronomica è il LHA
(Local Hour Angle), cioè l'angolo tra il piano meridiano che contiene
l'astro e il piano meridiano che contiene l'osservatore, vedi fig.
.
Conosciuta la longitudine dell'osservatore e il GHA dell'astro in un determinato momento è facile trovare il LHA, ovviamente nello stesso momento.
Il Local Hour Angle si calcola così:
LHA = GHA + Long E o LHA = GHA - Long Wa seconda se la longitudine è E oW.
Nel disegno è indicato come fare.
È consigliabile fare prima uno schizzo di un cerchio e posizionare Long e GHA per non sbagliarsi.
Nel caso in cui la longitudine W fosse maggiore del GHA, vedi fig
il risultato verrebbe negativo, ma poiché
LHA NON può essere negativo, se risultasse negativo vanno sommati
360^.
Giulio Mazzolini 2008-10-19